S002TK - Come gestire i rischi che non sapevi di aver preso

How to manage the risks you didn't know you were taking
Come gestire i rischi che non sapevi di aver preso


Sala
Sala Massimo

Orario

09:45
(60 min.)


Relatori
The Risk Doctor, UK

Sponsor


Abstract

IT Italiano

La maggior parte delle persone pensa ai rischi come eventi futuri incerti e negativi, ma sono molto di più di questo.
Se non riesci a riconoscerli tutti, finirai per assumerli senza nemmeno che te ne sia accorto. Scopri quali rischi stai tralasciando attraverso strategie pratiche.

Questa presentazione si basa sul pensiero principale e sulle migliori pratiche correnti per trovare gli altri tipi di rischio che di solito sono non visibili dal tipico processo di rischio.
Questi rischi includono fonti di variabilità ("rischio aleatorio"), ambiguità ("rischio epistemico") e emergenza ("rischio ontologico"), nonché eventi futuri incerti ("rischio stocastico").
Verrà spiegato inoltre anche il nuovo concetto di "rischio complessivo" che viene quasi sempre trascurato.
Infine viene ricordato ai praticanti di non dimenticare i rischi con impatti positivi.

Con chiari esempi illustrativi di ogni tipo di rischio e risposte strategiche pratiche per la loro gestione, questo documento ci aiuta a individuare tutti i tipi di rischio che possono influenzare i nostri obiettivi e ci offre modi per affrontarli in modo efficace.

IT English

Most people think of risks as uncertain negative future events, but they include much more than that. If you don’t recognise all the risks, you end up taking them with your eyes shut. Find out what risks you’re missing, together with practical strategies for addressing them.

This presentation draws on leading thinking and current best practice to explore the other types of risk that are usually missed from the typical risk process. These include sources of variability (“aleatoric risk”), ambiguity (“epistemic risk”), and emergence (“ontological risk”), as well as future uncertain events (“stochastic risk”). We also explain the new concept of “overall risk” which is nearly always overlooked. Finally we remind practitioners not to forget risks with positive impacts.

With clear illustrative examples of each type of risk, and practical response strategies for managing them, this paper helps us to identify all types of risk that might affect our objectives, and offers ways for us to tackle them effectively.


Presentazione

Follow us

Dì la tua anche sulle nostre pagine social, aiutaci a crescere!

Follow us

Dì la tua anche sulle nostre pagine social, aiutaci a crescere!