Knowledge and Collaboration Management: come rendere “umana” la gestione dei progetti con Microsoft Project Online
Abstract
Il Project Management moderno si basa su due concetti fondamentali: la condivisione della conoscenza e la collaborazione fra team member e stakeholder.
La prima, Knowledge Management, rappresenta la condivisione degli asset conoscitivi aziendali, delle best practice e delle lesson learned utili per avviare e gestire progetti sfruttando l’esperienza pregressa condivisa. La seconda, Collaboration Management, rappresenta l’arte di coinvolgere in maniera collaborativa e sinergica tutti gli interpreti del progetto, interni ed esterni.
Entrambi gli approcci hanno bisogno di regole ben definite (Process), persone che le applicano in maniera cosciente e costruttiva (People) e strumenti che permettano di metterle in pratica in maniera semplice ed efficace (Tools).
Verrà mostrato come l’utilizzo dell’applicativo Microsoft Projectonline in ambiente Office 365 disponga di tutti gli strumenti necessari a massimizzare la collaborazione e la conoscenza.
L’intervento è presentato congiuntamente da Microsoft ed Eureka Service che collaborano nel proporre soluzioni di Project and Portfolio Management a livello nazionale ed internazionale.