Una mappa per la comunicazione
Orario
14:00 - 16:00
Relatori
Damiano Bragantini
Università di Liverpool
Abstract
Un’attenta revisione della letteratura rileva come gli stakeholder possano essere classificati e mappati in base a vari criteri. Nessuno di questi criteri, però, è strettamente correlato al tema della comunicazione. Viene pertanto proposta una mappatura degli stakeholder attraverso alcuni attributi che sono legati al fenomeno della comunicazione. Attraverso un lavoro di gruppo si potranno capire le dinamiche attraverso le quali attribuire a ciascun stakeholder la propria “forma” in modo da gestire al meglio l’approccio comunicativo. Inoltre si introdurrà il concetto del triangolo della comunicazione che sempre attraverso un lavoro dapprima personale e poi di gruppo evidenzierà l’importanza di esplicitare il cosa, il come ed il perché della comunicazione.
Damiano Bragantini
PMP, ingegnere civile, dal 2001 opera nel Project e Program Management in ambito civile e IT all’interno del gruppo Agsm, una delle più importanti multi utility Italiane nella generazione, trasmissione, distribuzione e fornitura di energia elettrica e gas. È recognised teacher all’Università di Liverpool (UK) dove insegna nei master online di project management. Ha collaborato con il PMI negli standard Project Cost Estimating, Practice standard for Earned Value, The Standard for Program Management – third edition, PMBOK® Guide – fifth edition e PMBOK® Guide – sixth edition. Dal 2008 è certificato PMP®. E’ un frequente relatore in vari eventi di project management.