Project Management 2.0
Orario
17.30 - 18.00
Relatori
Massimo Pirozzi
Membro e Segretario del Consiglio Direttivo ISIPM
Abstract
Il mondo del Project Management 2.0. La centralità degli stakeholder, i fattori di successo, e la prospettiva del valore nei progetti 2.0. Il Project Management 2.0: orientamento al business value, flessibilità, condivisione e collaborazione distribuita.
Le misure e lo scambio del valore: key performance indicator, dashboard e scorecard. Il raffronto fra Project Management 2.0 e Project Management 1.0. L’utilità del Project Management 2.0 nei progetti complessi. Elementi di Project Management 3.0.
Relatore: Massimo Pirozzi
Consulente, Ricercatore e Docente di Project Management, di Ingegneria dei Sistemi Complessi, di Sicurezza delle Informazioni, e di Psicologia delle Organizzazioni, con particolare riferimento alla Gestione delle Relazioni con gli Stakeholder, ed alla Gestione della Complessità nei Progetti, ha interessi scientifici anche nel Semantic Web, nel Web 2.0, e nel System Thinking.
Si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica, ed è Certificato Project Manager Professionista, Information Security Management Systems Lead Auditor, e Mediatore Civile ed Internazionale.
Opera da più di dieci anni da Libero Professionista, dopo aver trascorso vent’anni come Manager nella piccola, media e grande industria ICT, sia nazionale che multinazionale. Ha esperienza primaria di relazioni con organizzazioni pubbliche, sia a livello di Pubblica Amministrazione Centrale, che a livello di Pubblica Amministrazione Locale, e con organizzazioni private, incluse le Piccole Medie Imprese e le Imprese Non-Profit, sia a livello nazionale che internazionale.
È Membro e Segretario del Consiglio Direttivo, Membro del Comitato Scientifico, e Docente Master Accreditato, dell’Istituto Italiano di Project Management.