Presentazioni 2022

Sala Atena

Il Project Management: una necessità per le prossime sfide della PA italiana

Cecilia Maceli, Benedetto Ranieri

Customer Experience PM: Il Project Management che ingloba l'intrattenimento

Marco Marzocca e Daniele Rimini

Il PM quale soluzione necessaria anche per le opere pubbliche

Giorgio Lupoi

Redesigning PM Around the Brain

Ivano di Filippo, Josh Ramirez, Rebecca Winston

 

Sala Circe

Creare valore per i progetti nella complessità armonizzando approcci predittivi e agili/adattativi

Marco Caressa e Massimo Pirozzi

Irrinunciabile PMO, vettore di eccellenza nel settore della consulenza

Antonio Bonanni

Il ruolo del Project Manager nella misura della carbon footprint nella gestione dei progetti

Paolo Perani

Project, Program e Portfolio Management per i Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza nell'Unione Europea

A. Quagliarini, F. Apponi, F. Brusciotti, D. Buzzi, M. Mancone

Project management, norma UNI ISO 21502, UNI 11648, qualificazione di seconda parte ISIPM, certificazione Accredia

Pier Luigi Guida e Maurizio Monassi

PM e sostenibilità

Flavio De Trane

 

Sala Artemide

Il ruolo strategico del PM Innovativo: Approcci, Conoscenze e Competenze

A. Cassano, G. Miccoli, V. Ndou

Il futuro del PNRR e la norma UNI ISO 21502

Antonio Maria D'Amico

La qualificazione professionale del Project Manager ed i requisiti richiesti nei bandi di gara

Paolo Perani

The knowledge behind the strategy

Gianfranco Lanza

Leadership e lo sviluppo verticale

Michelangelo Canonico

 

Sala Afrodite

Il Project Management nel motorsport: organizzazione di un team verso la costruzione di un prototipo da corsa

Giuseppe Barreca

Come il COVID-19 ha influito sul Project Management e sul lavoro dei tecnici ospedalieri

Daniela Pedrini

Knowledge value chain e approccio interdisciplinare nei progetti ad alto grado di innovazione

Alessio Rocchi

La valutazione di congruità dei progetti ICT del PNRR

Roberto Meli

 

Sala Nemesi

Kanban Clinic

Gian Luca Di Stefano

Modello ISIPM eU-maps: il project management nei fondi europei

Marco Amici e Federico Porcedda

Workshop eU-maps

L. Costumato, M. Crisante, C. Di Pietro, M. Martignoni

Esperienza guidata di auto-valutazione con il modello ISIPM-Prado®

Maria Luisa D'Orazi, Antonio Giannico, Alessando Lops

 

Follow us

Dì la tua anche sulle nostre pagine social, aiutaci a crescere!

Follow us

Dì la tua anche sulle nostre pagine social, aiutaci a crescere!