Presentazione del libro
THE STAKEHOLDER PERSPECTIVE:
Relationship Management to Increase Value and Success Rates of Projects

Orario
12:00

Abstract
Italiano
Il libro The Stakeholder Perspective è in assoluto il primo che mette la persona al centro sia dei progetti, che del project management, e offre alla comunità di project management un approccio centrato sugli stakeholder, utile ed innovativo, per incrementare sia il valore rilasciato, che il tasso di successo, dei progetti. Viene, in particolare, presentato un modello logico, anche questi chiamato “La Prospettiva degli Stakeholder”, che costituisce il riferimento in un cammino strutturato verso l’efficacia: partendo dall’analisi degli stakeholder di progetto, il modello integra approcci innovativi, sia razionali che relazionali, e la sua continua focalizzazione sia sui requisiti, che sulle aspettative, aiuta a stabilire un cammino appropriato, e poi a mantenerlo, al fine di traguardare il successo e di realizzare gli obiettivi operativi e strategici in una varietà di progetti di ogni dimensione e complessità. Il libro presenta un insieme di tecniche innovative, immediatamente applicabili ed efficaci, per l’identificazione e la classificazione degli stakeholder, così come per l’analisi sia dei requisiti che delle aspettative degli stakeholder stessi, per la gestione delle relazioni con gli stakeholder chiave, per la gestione della rete degli stakeholder, e, più in generale, per la gestione delle relazioni con i diversi tipi di stakeholder.
English
he Stakeholder Perspective places people at the center of both projects and project management. It gives to the project management community a helpful, innovative, stakeholder-centered approach to increase projects’ delivered value and success rate. It presents a logical model also called the "Stakeholder Perspective," which acts as the reference point in a structured path to effectiveness. Starting from the analysis of a project’s stakeholders, the model integrates both rational and relational innovative approaches. Its continuous focus on stakeholder requirements and expectations helps to set a proper path, and to maintain it, in order to target success and to achieve goals in a variety of projects with different size and complexity. The book presents a set of innovative and immediately applicable techniques for effective stakeholder identification and classification, as well as analysis of stakeholder requirements and expectations, key stakeholders management, stakeholder network management, and, more generally, stakeholder relationship management.
Presentazione